Al Museo Archeologico Nazionale (MANN), in esposizione, fino al 31 maggio 2021, la mostra Gli Etruschi e il MANN”, a cura di Paolo Giulierini e Valentino Nizzo.
Si tratta di un percorso espositivo che presenta 600 reperti: almeno duecento opere, dopo un’attenta campagna di studio, documentazione e restauro, sono visibili per la prima volta in occasione dell’exhibit, che nasce anche dalla rete stabilita con il Parco Archeologico di Pompei, dove è stata ospitata la tappa iniziale del percorso con la mostra “Pompei e gli Etruschi”
L’esposizione abbraccia un arco temporale di circa sei secoli (X- IV sec. a.C.) e definisce un percorso di indagine che, sulle orme degli Etruschi, cerca di ricostruire le fondamenta storiche di questa popolazione, la cui grandezza derivava anche dal controllo delle risorse di due fertilissime pianure (quella padana nel Nord e quella campana nel Sud).
Orari:
Dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19.30.
Martedì chiuso.
Per informazioni e contatti:
www.museoarcheoligiconapoli.it