Web TV Comune di Napoli
Mostre - Picasso e l'Antico al MANN - (28/05/2023)




Al Museo Archeologico Nazionale (MANN), in esposizione, fino al 27 agosto, la mostra "Picasso e l'Antico", a cura di Clemente Marconi.


La mostra, che mira a evidenziare l'influenza profonda che il mondo dell'arte classica ha esercitato sulla produzione artistica di Pablo Picasso, è divisa in due parti. La prima parte ripercorre i soggiorni di Picasso a Napoli e come appariva il museo al tempo della sua visita. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, allora conosciuto come Museo Nazionale di Napoli, presentava un'esposizione molto moderna, superando i canoni ottocenteschi. La seconda parte presenta un confronto tra le opere del museo e le opere di Pablo Picasso.

 

La mostra include un eccezionale prestito del British Museum di Londra di 37 delle 100 tavole che compongono la Suite Vollard. Queste incisioni realizzate tra il 1930 e il 1937 sono considerate un fulcro interpretativo nell'opera dell'artista. Inoltre, sono presenti anche prestiti importanti del Museo Picasso di Parigi e di Gagosian New York per un insieme di 43 opere che verranno messe a confronto principalmente con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei.

 

 

Orari:

Dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 19.30.

Martedì chiuso.

 

 

Per informazioni e contatti:

www.museoarcheoligiconapoli.it


 

mann



 

 

 

 


X edizione Walk of Life: manifestazione che unisce lo sport alla solidarietà

Bagnoli, musica e progetti a lungo termine per far rivivere l'Auditorium

Albergo dei Poveri, idee ed eventi per il futuro





Reportage sul rendiconto della gestione 2022

Commissione mobilità, sopralluogo alla Metro Linea 6

Bonifiche degli arenili e donazioni, si riunisce il Consiglio comunale





Erasmus: a Palazzo San Giacomo una delegazione di studenti dell’istituto tecnico Giordani-Striano

Passaggio al sistema di pagamento Pago-PA e temporanea sospensione della bollettazione

Autonomia differenziata non sia bandiera di parte, tutelare l'unità nazionale





Napoli greca: il magnifico ipogeo dei Cristallini

San Pietro Martire, un gioiello angioino sull'acqua del Sebeto (prog. Unesco)

Il chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, un gioiello inaspettato





Argomenti
    

Comune di Napoli
Segreteria di redazione tel. 081.7956009-00
webtv@comune.napoli.it