Web TV Comune di Napoli
Raffaele La Capria – Palazzo Donn’Anna, la memoria immaginativa

Sonus Loci - Radio Memorie di Napoli

Un progetto radiofonico a puntate sul recupero, la conservazione e la diffusione della memoria dei luoghi di Napoli. Un tessuto di voci narranti, suoni in presa diretta e frammenti musicali per una serie di passeggiate acustiche tra le strade, gli edifici e le storie molteplici della città partenopea.
Curatori Rita Chiliberti e Stefano Perna
Supervisione Marina Vergiani
Montaggio Michele Romano

Sonus Loci Radiomemorie è su Facebook

Foto di:
Angelo Casteltrione | Rita Chiliberti | Stefania Di Vincenzo | Fabio Donato | Giovanni Facchini | Federico Fiorillo | Antonio Giordano | Giusy Iescone | Valentina La Rocca | Giuliano Longone | Ilaria Novelli | Sergio Siano | Orfeo Soldati

Dipinti di:
Patrizia Balzerano e Tommaso Ottieri

Grazie a:
Biagio Palumbo | Mario Pirone | la Fondazione Ezio De Felice e l'Archivio Fotografico Parisio per aver gentilmente concesso le foto d'epoca

Stefania Di Vincenzo | Maria Carla e Renato Lamberti per averci guidato attraverso i meandri | i misteri e le storie appassionanti di Palazzo Donn'Anna

I musicisti napoletani che con entusiasmo ci hanno aiutato a "comporre" la colonna sonora dei racconti:
Vittorio Cataldi | Aurora Giglio | Myriam Lattanzio | Paolo Palopoli |Carla Senese| Ugo Gangheri

Descrizione
Raffaele La Capria, scrittore sedentario. Sono nato a Napoli nel 1922, vi ho trascorso l’ infanzia e la prima giovinezza. Ora vivo a Roma, da circa 50 anni. Tra i libri che ho scritto, alternando la forma narrativa con quella saggistica, preferisco segnalare “Ferito a Morte”, “La neve del Vesuvio”, “L’ armonia perduta”, “La mosca nella bottiglia”. Quanto alla biografia preferisco farla in negativo: non sono andato a cercare oro in Alaska e non ho percorso a piedi la Patagonia o l’ Australia seguendo le vie dei canti. Biografia simile a quella della maggior parte degli scrittori italiani, che sono come si sa sedentari. Nei miei libri qualche traccia della mia biografia c’ e’ , perché dopotutto potrei dire come Montaigne che “sono io stesso la materia dei miei libri”. [ Tratto dall'Archivio del Corriere della Sera ]

 

Brani musicali:

toxic – Yaron Herman | ghost stories – ned rothenberg | army of me – Yaron Herman | oi vita – pietra montecorvino | masai – paolo palopoli + 2 interventi di toni servillo

Conferenza mondiale UNESCO, visita al Centro storico e conclusioni

Cripte misteriose, canti magici, anime inquiete: è la festa degli altri vivi

Real Albergo dei Poveri, cabina di regia con Sindaco e Ministro





"Restart Scampia e Taverna del Ferro devono restare nel PNRR"

Ponticelli, stanziati i fondi per la sede della Municipalità

Riscossione, patrimonio, igiene urbana. E' un bilancio che guarda al futuro





Stadio, valuteremo le proposte della Società nell'interesse dei tifosi

Due anni da sindaco, il bilancio dell'amministrazione Manfredi

Al PalaVesuvio il test event del campionato europeo giovanile di scherma





Napoli greca: il magnifico ipogeo dei Cristallini

San Pietro Martire, un gioiello angioino sull'acqua del Sebeto (prog. Unesco)

Il chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, un gioiello inaspettato





Argomenti
    

Comune di Napoli
Segreteria di redazione tel. 081.7956009-00
webtv@comune.napoli.it